Donne di Toscana cresce nei luoghi vivi della società dove si costruisce il senso di comunità: strade, scuole, piazze, case, centri culturali.
Lì dove ci sono storie da ascoltare, diritti da coltivare, energie da mettere in circolo attraverso:
- Incontri pubblici, momenti di confronto e dialogo aperti alla cittadinanza.
- Eventi culturali e sociali che uniscono parola, musica, arte, memoria, educazione.
- Attività formative e informative su diritti, cittadinanza, parità, lavoro, nonviolenza.
- Percorsi nei territori per ascoltare, raccogliere storie, costruire reti tra generazioni e territori.
- Progetti in collaborazione con scuole, enti locali, associazioni, istituzioni.
Ogni iniziativa nasce dalla convinzione che le cose cambiano davvero quando le persone si riconoscono, si incontrano e costruiscono insieme.
A partire dalle donne, per tutta la società.