Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Lella Costa in dialogo con Florencia Di Stefano Abichain

26 Agosto | 21:30 - 23:00

Donne di Toscana in tour evento a Vecchiano 26 Agosto. Presidente Sonia Luca

Lella Costa
Attrice e autrice

Lella Costa è attrice e autrice. Esordisce a teatro nel 1980 con il monologo Repertorio, cioè l’orfana e il reggicalze. È l’inizio di un percorso che la porta a frequentare autori contemporanei, a lavorare in radio, ad avvicinarsi al teatro-cabaret e a divenire una delle più rinomate attrici italiane.

Tra i suoi primi monologhi: Coincidenze, Malsottile, Magoni, con le musiche originali di Ivano Fossati, La daga nel Loden, Arie, Stanca di guerra, scritto in collaborazione con Alessandro Baricco, Un’altra storia, Precise parole e Traviata, con la regia di Vacis, Alice. Una meraviglia di paese, Amleto e Ragazze. Nelle lande scoperchiate del fuori, con la regia di Giorgio Gallione e le musiche di Stefano Bollani.

Nel 2014 recita insieme a Paolo Calabresi nella commedia per quattro personaggi Nuda proprietà, scritta da Lidia Ravera e diretta da Emanuela Giordano. È tra le protagoniste di Ferite a morte, spettacolo scritto da Serena Dandini sulla questione attualissima della violenza di genere e sul femminicidio.

Tra gli spettacoli più recenti: Human (2016), scritto e interpretato con Marco Baliani, Traviata. L’intelligenza del cuore (2017) con la regia di Gabriele Vacis, La vedova Socrate (2020) di Franca Valeri, regia di Stefania Bonfadelli, Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione regia di Serena Sinigaglia (2020), Intelletto d’amore. Dante e le donne (2021) regia di Gabriele Vacis, Le nostre anime di notte (2022), con Elia Schilton e regia di Serena Sinigaglia, Otello. Di precise parole si vive (2024) con la regia di Gabriele Vacis e Lisistrata (2025), regia di Serena Sinigaglia.

Come autrice, ha pubblicato con Feltrinelli, Piemme e Solferino.
Dal 2022 è co-direttrice artistica del Teatro Carcano di Milano.

 

Florencia Di Stefano Abichain
Conduttrice radio/tv, podcaster, content creator – @florenciafacose

Argentina d’origine, veronese di adozione e “cittadina del mondo” classe 1988.
Nel suo albero genealogico si trovano origini siriane, libanesi, tedesche e russe, spagnole, francesi: un mix culturale che ha influenzato tutto il suo percorso.
Dopo una brillante carriera come digital manager nelle multinazionali della moda decide di cambiare vita e oggi vive a Milano, dove lavora come content creator, autrice, traduttrice, host di eventi, conduttrice radiofonica, televisiva e podcaster.
Dopo Radio Popolare e Radio Capital, è oggi una delle voci di Radio Deejay, dove dà il buongiorno nel mattino del weekend. Il suo podcast BFF – Best Friend Florencia (una produzione One Podcast Original) è il primo audio talk generalista del gruppo GEDI, nonché il primo podcast talk generalista in Italia a conduzione femminile.
Nel 2020 vince i Diversity Media Awards con il podcast Ordinary Girls (su Storytel), e nello stesso anno StartupItalia la inserisce nell’elenco delle 150 donne che cambieranno l’Italia.
Nel 2021 esce il suo primo libro Pensavo di essere io…invece è la sindrome dell’impostore, per Vallardi Editore, e nello stesso anno viene insignita del premio Personalità Argentina dell’Anno dal Ministero della Cultura Argentino e Consolato Argentino in Italia.
Grazie alle ottime doti comunicative e alle solide competenze nell’ambito della comunicazione digitale, Florencia è una delle interlocutrici più credibili per brand, aziende e talent di alto profilo, che la scelgono come volto e rappresentante.
Come talent pubblico si fa portavoce di tematiche culturali e sociali importanti nelle quali crede: la parità di genere, l’inclusione sociale, la sostenibilità e la body positivity in primis. A queste si aggiungono le competenze ed esperienze nel mondo STEM e pharma, in veste di moderatrice e mediatrice di eventi B2B e B2C, ma anche voce di branded podcast tematici.
Florencia ha costruito con la sua fanbase, in crescita costante, un dialogo aperto e costruttivo, affrontando argomenti di attualità sociale e cultura pop con una grande vena ironica ma anche competenza e serietà.
Parla 5 lingue diverse: Italiano, Spagnolo, Inglese, tedesco, francese.

Ingresso gratuito

Dettagli

Data:
26 Agosto
Ora:
21:30 - 23:00
Categoria Evento:

Luogo

Vecchiano (PI)
Piazza P.P. Pasolini 56019 Italy + Google Maps