Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Chiara Francini in dialogo con Florencia Di Stefano Abichain

25 Agosto | 21:30 - 23:00

Donne di Toscana in tour evento a Palaia 25 Agosto. Presidente Sonia Luca

Chiara Francini
Attrice e scrittrice

Chiara Francini è un’attrice e una scrittrice tra le più amate e apprezzate del panorama italiano. Ha recitato in più di cinquanta film e fiction, pellicole e progetti sia di grande popolarità che di stampo più autorale.
Per il cinema: “Maschi contro femmine” di F. Brizzi, “Miracle at St. Anna di Spike Lee, “Soap Opera” di A. Genovesi, “Un altro pianeta” di S. Tummolini (Festival di Venezia, Sundance). Tra le fiction: “Tutti pazzi per amore” e “Non dirlo al mio capo”, in cui ha dato vita a personaggi di grande impatto.
Ha condotto programmi popolari come “Domenica In” insieme a Pippo Baudo, “Colorado” insieme a Diego Abatantuono e di approfondimento come “Love me Gender” e “Love me stranger”, in cui si è cercato di mettere in luce le diverse forme d’amore in Italia al giorno d’oggi. In teatro, suo primo amore, è stata protagonista di molti spettacoli tra cui “Ti ho sposato per allegria” di Natalia Ginzburg e “Due” di L. Miniero, e “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame, “L’amore segreto di Ofelia” di Steven Berkoff, grandi successi di pubblico e critica.
È autrice dei romanzi, “Non parlare con la bocca piena” (2017), “Mia madre non lo deve sapere” (2018) , “Un anno felice” (2019) e “Il cielo stellato fa le fusa” (2020) tutti editi da Rizzoli, diventati dei best seller, con più di 100 mila copie vendute e molto apprezzati dalla critica. Nel 2024 esce Forte e Chiara, la sua autobiografia.
Ha vinto il Premio “Guglielmo Biraghi” come Attrice Rivelazione dell’Anno, nell’ambito del 68º Festival Internazionale del cinema di Venezia, e quello come Miglior Attrice protagonista al Festival internazionale del film di Roma.
È ambasciatrice per l’AISM l’associazione italiana che combatte la sclerosi multipla, e per Medicinema, onlus che si occupa di costruire sale cinematografiche all’interno degli ospedali.

Florencia Di Stefano Abichain
Conduttrice radio/tv, podcaster, content creator – @florenciafacose

Argentina d’origine, veronese di adozione e “cittadina del mondo” classe 1988.
Nel suo albero genealogico si trovano origini siriane, libanesi, tedesche e russe, spagnole, francesi: un mix culturale che ha influenzato tutto il suo percorso.
Dopo una brillante carriera come digital manager nelle multinazionali della moda decide di cambiare vita e oggi vive a Milano, dove lavora come content creator, autrice, traduttrice, host di eventi, conduttrice radiofonica, televisiva e podcaster.
Dopo Radio Popolare e Radio Capital, è oggi una delle voci di Radio Deejay, dove dà il buongiorno nel mattino del weekend. Il suo podcast BFF – Best Friend Florencia (una produzione One Podcast Original) è il primo audio talk generalista del gruppo GEDI, nonché il primo podcast talk generalista in Italia a conduzione femminile.
Nel 2020 vince i Diversity Media Awards con il podcast Ordinary Girls (su Storytel), e nello stesso anno StartupItalia la inserisce nell’elenco delle 150 donne che cambieranno l’Italia.
Nel 2021 esce il suo primo libro Pensavo di essere io…invece è la sindrome dell’impostore, per Vallardi Editore, e nello stesso anno viene insignita del premio Personalità Argentina dell’Anno dal Ministero della Cultura Argentino e Consolato Argentino in Italia.
Grazie alle ottime doti comunicative e alle solide competenze nell’ambito della comunicazione digitale, Florencia è una delle interlocutrici più credibili per brand, aziende e talent di alto profilo, che la scelgono come volto e rappresentante.
Come talent pubblico si fa portavoce di tematiche culturali e sociali importanti nelle quali crede: la parità di genere, l’inclusione sociale, la sostenibilità e la body positivity in primis. A queste si aggiungono le competenze ed esperienze nel mondo STEM e pharma, in veste di moderatrice e mediatrice di eventi B2B e B2C, ma anche voce di branded podcast tematici.
Florencia ha costruito con la sua fanbase, in crescita costante, un dialogo aperto e costruttivo, affrontando argomenti di attualità sociale e cultura pop con una grande vena ironica ma anche competenza e serietà.
Parla 5 lingue diverse: Italiano, Spagnolo, Inglese, tedesco, francese.

Ingresso gratuito

Dettagli

Data:
25 Agosto
Ora:
21:30 - 23:00
Categoria Evento:

Luogo

Palaia (PI)
Pieve San Martino 56036 Italy + Google Maps